Gerarchia:
Archivio Giorgio La Pira » Sezione 11. Discorsi e interventi » 16. Discorsi e interventi 1968 » La contestazione dei giovaniTitolo attribuito:
La contestazione dei giovaniData:
26 luglio 1968Note alla data:
Presente sul manoscrittoTipologia:
documentoTipologia del documento:
articoloConsistenza:
manoscritto: cc. 11dattiloscritto: cc. 9
fotocopie testo a stampa: cc. 3
Segnatura:
Sez. 11, b. 16, fasc. 8, doc. 1Lingua:
italiano; franceseSupporto:
cartaNote alla descrizione:
manoscritto e dattiloscritto; a stampaNote:
Scaletta manoscritta e testo dattiloscritto ciclostilato del discorso tenuto a Tunisi il 26 luglio in qualità di Presidente della federazione mondiale città unite in occasione del VI Convegno internazionale dei giovani; cfr.: con il tit.: «I giovani hanno deciso: vogliono mille anni di pace» in «Unità, disarmo e pace», pp. 134-143; «Il Sentiero di Isaia», ed. 1978, pp. 385-394; presenti fotocopie della rivista «Comprendre. Revue de politiche de la culture», ed. Société Europèenne de culture - Venise, n. 35-36, con testo in francese «La contestazione des Jeunes», pp. 161-162.Enti:
- Federazione Mondiale Città Gemellate - Fmvj; ente citato
Toponimi:
Bibliografia:
- Giorgio La Pira, Il sentiero di Isaia, I edizione, Firenze: Cultura, 1978. , pp. 134-143.
- Giorgio La Pira, Il sentiero di Isaia, I edizione, Firenze: Cultura, 1978. , pp. 385-394.