Gerarchia:
Archivio Giorgio La Pira » Sezione 16. Documentazione acquisita dopo la morte di La Pira » 16. Nuove accessioni 2024 (II) » 1. Dall'archivio vaticano » Inserto 2Titolo attribuito:
Inserto 2Segnatura:
Sez. 16, b. 16, fasc. 1, ins. 2Descrizione:
L'inserto corrisponde alla segnatura RV1854-36 -fasc.2 dell'archivio di provenienza e contiene le seguenti 6 unità documentarie:1: dattiloscritto: «Situazione in Italia dopo le elezioni amministrative del 27 maggio 1956. Incontro con don Sturzo di un impiegato del S. O.» [Sturzo era preoccupato per apertura a sinistra di La Pira e per Venezia; si dice al termine che sono state inviate lettere al patriarca di Venezia e all’ausiliare di Firenze
Allegato ritaglio dalla prima pagina del «Giornale d’Italia» del 2 giugno 1956 con editoriale di don Sturzo «Assumere le proprie responsabilità»
2: Bozza dattiloscritta su carta con stemma card. Ottaviani con varie correzioni a penna di lettera di Ottaviani a mons. Florit; «Sub Secreto S. Officii – Strettamente personale
3: copia carbone di lettera dattiloscritta del 4 giugno 1956 al card. Dalla Cosoma 1 giugno 1956; a penna «Mr. Florit – Firenze»
4: Appunto dattiloscritto su possibile gradimento del Papa per un viaggio di responsabili italiani a Mosca; annotazione a penna di Tardini che smentisce che il santo Padre abbia parlato di questo con qualche interlocutore
5: biglietto manoscritto di Florit su carta intestata «Mons. Ermenegildo Florit Arcivescovo coadiutore di Firenze», datato Loreto 6-Vi-1956: riferisce di aver incontrato La Pira lunedì sera
6: lettera autografa di Florit su carta intestata «L’arcivescovo coadiutore di Firenze», datata Firenze 2-VI-1956; annotazione a penna: «Riscontrato a titolo personale in sede 16-VI-56»