Archivio Giorgio La Pira

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Lettere a Francesco Padoin

Gerarchia:

Archivio Giorgio La Pira » Sezione 16. Documentazione acquisita dopo la morte di La Pira » 1. Documenti consegnati dopo il primo comunicato stampa » Lettere a Francesco Padoin

Titolo attribuito:

Lettere a Francesco Padoin

Data:

1933-1935

Consistenza:

cc. 10, manoscritte
3 unità documentarie

Descrizione:

Contiene fotocopie di lettere per Francesco Padoin del periodo 1933-35 . Contiene anche un appunto manoscritto con annotato l’indirizzo di Maria Luisa Padoin.

Francesco Padoin (Sacile 1908 – Monzuno 1978). Trasferitosi con la famiglia a Firenze nel 1918, vi si laureò in giurisprudenza. Impegnato in attività sociali e di apostolato, ricoprì ruoli di responsabilità nell’Azione cattolica e nel Terz’ordine francescano. Frequentava anche la Congregazione mariana dei Gesuiti. Pretore a Massa fu trasferito a Firenze.
Nei momenti più difficili, in una città terrorizzata dalle infamie della banda Carità, non esitò ad anteporre la giustizia alla convenienza personale, e fece prosciogliere un ebreo ingiustamente arrestato. Per molti anni Procuratore della Repubblica
presso il Tribunale dei minorenni e poi presso la Corte di Cassazione. Tornò a Firenze come Procuratore, nel 1973; nel 1977 fu destinato a Bologna come Procuratore generale presso la Corte d’Appello. Morì il 15 aprile 1978 nel tragico attentato
ferroviario sulla Firenze-Bologna a Varazze di Vado (Monzuno) in cui perirono oltre 40 persone.