Gerarchia:
Archivio Giorgio La Pira » Sezione 11. Discorsi e interventi » 26. Discorsi e interventi 1974 » I rapporti civili nella CostituzioneTitolo attribuito:
I rapporti civili nella CostituzioneData:
9 giugno 1974Tipologia:
documentoTipologia del documento:
articoloConsistenza:
fascicolo a stampaSegnatura:
Sez. 11, b. 26, fasc. 23, doc. 1Supporto:
cartaNote alla descrizione:
a stampaNote:
Fascicolo del «Focolare», n. 12, 9 giugno 1974, pp. 6-7, con testo di La Pira «Di fronte alla tragica vicenda di Brescia il popolo italiano ricorda l’unità nata dalla resistenza contro tutti i tentativi di un assurdo e pagano ritorno al passato»; si tratta della relazione di la Pira «Principi relativi ai rapporti civili», in «Atti della Commissione per la Costituzione, Assemblea Costituente», vol. 2, [s.l., s.d.], 1947, p. 14; anche in «La nuova costituzione italiana», Roma, Studium 1947, pp. 77-79; G. La Pira, «La casa comune. Una costituzione per l’uomo», a cura di U. De Siervo, Cultura, Firenze 1979; II ed. Cultura Nuova Editrice, Firenze 1996 pp. 145-178Enti:
- Assemblea Costituente; ente citato
- «Il Focolare»; ente citato
Toponimi:
Bibliografia:
- Giorgio La Pira, Il sentiero di Isaia, I edizione, Firenze: Cultura, 1978. , pp. 605-615.